I 400 ANNI DELLA PARROCCHIA DI FARRA

Il 10 marzo 1625, con decreto vescovile, nasceva la parrocchia di Farra d’Alpago. Sono dunque 400 gli anni di vita della nostra comunità che meritano di venir ricordati e festeggiati, come succede per compleanni ragguardevoli. Lo faremo con una concelebrazione presieduta dal Vescovo sabato 1 marzo, alle ore 18, anticipando di poco il giorno esatto […]

I 400 ANNI DELLA PARROCCHIA DI FARRA Leggi tutto »

INCONTRO DELLA CONVERGENZA FORANIALE

Si sono riuniti venerdì 7 febbraio, a Polpet, i rappresentanti della nostra Convergenza foraniale (Alpago, Longaronese, Zoldo e Ponte nelle Alpi). Presidenti e vicepresidenti dei diversi Consigli pastorali hanno esaminato le varie proposte che arrivano dal Sinodo delle Chiese italiane che si sta svolgendo. Dal confronto è emerso che anche nella nostra realtà molto impegno

INCONTRO DELLA CONVERGENZA FORANIALE Leggi tutto »

ROSARIO L’11 FEBBRAIO

In occasione della Giornata mondiale del malato, l’11 febbraio, prima della s. Messa presso le suore pregheremo il Rosario per i malati e per quelli che se ne prendono cura. Ci uniremo così alla preghiera dei cristiani di tutto il mondo, in particolare alle miglia di pellegrini che ogni anno si recano a Lourdes, dove

ROSARIO L’11 FEBBRAIO Leggi tutto »

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO

Martedì 11 febbraio la Chiesa celebra la 33ª Giornata mondiale del malato a cui papa Francesco ha dedicato il messaggio  «La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione, in stretto riferimento al Giubileo della speranza che si sta vivendo quest’anno. Il vescovo Renato presiederà la Messa per la Giornata mondiale del malato domenica 9 febbraio,

GIORNATA MONDIALE DEL MALATO Leggi tutto »

A vintage-themed bookshelf featuring books, cameras, and decorative items, perfect for interior decor inspiration.

LO SCAFFALE DELLA MAESTRA ANTONIA

Domenica 9 febbraio, alle ore 17, nella sala parrocchiale di Farra verrà presentata l’iniziativa “Lo scaffale della maestra Antonia”. Si tratta di una raccolta di libri, riviste e testimonianze scritte dalla ben nota maestra Antonia, deceduta un anno fa. I figli donano questo materiale alla biblioteca di Farra, dove potrà venir consultato.

LO SCAFFALE DELLA MAESTRA ANTONIA Leggi tutto »